I nostri consigli per preparare la pelle al sole e proteggerla.
Le belle giornate ci regalano energia, spensieratezza e tanta voglia di stare al sole. Tuttavia, che si ami o meno la tintarella, è importante preparare la pelle al sole per evitare scottature e eritemi solari.
Per farlo bisogna, innanzitutto, prendersi cura della propria alimentazione. Mangiar bene ci aiuta, infatti, anche ad avere una pelle bella e sana. In particolare è importante consumare tanta frutta e verdura, poiché contengono il betacarotene, un precursore della vitamina A che svolge un’azione antiossidante riducendo i danni causati dai radicali liberi ed inoltre stimola la sintesi di melanina. Tra gli alimenti più ricchi di betacarotene ci sono carote, pomodori, zucche, albicocche e verdure a foglia verde, ma anche cereali e oli.
Altri antiossidanti naturali che proteggono la pelle sono anche la vitamina C e la vitamina E (reperibili sempre nella frutta e verdura) e gli acidi grassi omega-3 e omega-6 (presenti in pesce azzurro, salmone e frutta secca).
Tuttavia per preparare la pelle al sole non basta solo mangiar bene. Vi suggeriamo di provare un integratore di collagene in crema o da bere con una formulazione appositamente sviluppata per pelle, capelli e unghie.
Inoltre, vi consigliamo anche di:
- Fare uno scrub esfoliante per eliminare le cellule morte e rigenerare la pelle.
- Fare una pulizia del viso con una maschera all’argilla.
- Idratare la pelle bevendo almeno due litri di acqua al giorno per evitare che diventi secca.
- Evitare le lampade abbronzanti.
- Esporvi al sole gradualmente.
Infine, anche se la pelle è preparata al sole, non dimenticate mai di proteggerla sia per evitare scottature, ustioni e foto invecchiamento, ma anche per scongiurare il rischio di melanoma.
Vi invitiamo a passare in farmacia per individuare insieme il miglior integratore per preparare la pelle al sole e la crema solare più adatta alle vostre esigenze.