Probiotici per cani e gatti: dagli effetti benefici ai consigli per l’assunzione.
Mantenere inalterato l’equilibrio della flora batterica intestinale è fondamentale per l’uomo e per l’animale. Anche i nostri amici a quattro zampe hanno, infatti, bisogno di batteri buoni per il corretto funzionamento dell’organismo.
Nel corpo di cani e gatti vivono diversi milioni di microrganismi che, se assenti, possono causare malessere. In caso di vomito, diarrea o indebolimento delle difese immunitarie i batteri vivi ospitati dall’intestino diminuiscono a favore di altri dannosi che possono causare fastidi ed infezioni. Ecco perché spesso il veterinario o il farmacista consiglia di stimolare le difese immunitarie dei nostri amici a quattro zampe con i probiotici.
I probiotici per cani e gatti sortiscono 5 effetti benefici:
- rinforzano la flora intestinale;
- evitano l’aumento dei batteri “cattivi”;
- migliorano le difese immunitarie dell’intestino;
- riducono le infiammazioni nello stomaco e nell’intestino;
- riparano le cellule intestinali danneggiate da infiammazioni, infezioni, traumi.
L’assunzione di probiotici è consigliata:
- quando cani e gatti assumono antibiotici;
- in caso di infezioni gastrointestinali;
- durante lo svezzamento del cucciolo;
- in caso di infiammazioni dell’intestino;
- quando sono presenti intolleranze e allergie alimentari;
- in caso di flatulenza e meteorismo;
- in presenza di parassiti intestinali.
Se credete che il vostro amico a quattro zampe abbia bisogno di assumere probiotici, venite a trovarci in farmacia. Il nostro team di esperti sarà lieto di indicarvi i migliori probiotici per cani e gatti e darvi tutte le indicazioni necessarie per la somministrazione.