Bere tanta acqua, mangiare frutta e verdura, assumere integratori ed utilizzare i giusti prodotti per la skin care: le best practice per idratare la pelle in estate.
Nei mesi più caldi afa e sudore rendono la nostra pelle disidratata, i muscoli affaticati e le mucose secche. Ecco perché, in estate, diventa ancora più importante idratare la pelle e prendersene cura nel modo giusto.
Per la corretta idratazione della pelle in estate bisogna, innanzitutto, bere almeno due litri di acqua al giorno a temperatura ambiente. L’acqua fredda, infatti, sembra più dissetante, ma in realtà rallenta lo stomaco in quanto lo coinvolge nel processo di termoregolazione. Oltre a contribuire alla nostra idratazione, l’acqua depura l’ organismo dalle tossine attraverso la sudorazione e la minzione. Al contrario, quando beviamo poco il nostro corpo non riesce a depurarsi e i reni si affaticano.
Oltre all’acqua è importante consumare anche bevande ricche di minerali come il succo di aloe vera. Bastano 40 ml al giorno, divisi in due dosi, per contribuire al mantenimento del corretto livello di idratazione del corpo e della pelle. Anche gli alimenti contribuiscono alla giusta idratazione dell’organismo e, di conseguenza, della pelle. In particolare, la frutta e la verdura di stagione come l’albicocca, il melone, la mela ed il cetriolo che possono essere utilizzati anche per la preparazione di maschere idratanti per il viso.
Tra gli amici della pelle in estate c’è anche l’acido ialuronico, un componente del tessuto connettivo, che lega le molecole di acqua e stimola la produzione di collagene. Assumerlo sotto forma di integratori oppure prodotti specifici per la pelle contribuisce alla sua idratazione.
Infine, tra i prodotti da inserire nella beauty routine estiva segnaliamo i detergenti che mantengono il film idrolipidico della pelle, i doposole, i gel, gli oli secchi e i sieri non grassi che idratano la pelle, pur senza appesantirla.
Se avete bisogno di consigli e suggerimenti sull’idratazione della pelle in estate, vi invitiamo a venire in farmacia per sottoporvi ad una consulenza dermoestetica gratuita.