Negli ultimi giorni circolano davvero tantissime notizie sul nuovo coronavirus e sulle norme da adottare per prevenire il contagio. Uno degli argomenti più controversi di questa brutta vicenda è, senza dubbio, l’uso della mascherina.
Ogni giorno tantissime persone ci chiedono informazioni sulla loro utilità. Ecco perché abbiamo deciso di scrivere questo post facendo riferimento alle indicazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.
L’OMS raccomanda di indossare la mascherina solo se si sospetta di aver contratto il nuovo coronavirus, se si presentano sintomi quali tosse o starnuti o se ci si prende cura di una persona con sospetta infezione da nuovo coronavirus.
Il Ministero della salute raccomanda, inoltre, l’uso di mascherine chirurgiche ai pazienti che hanno appena ricevuto un trapianto e ai malati oncologici fuori dal proprio domicilio per visite, esami e/o trattamenti.
L’uso della mascherina aiuta, infatti, a limitare la diffusione del virus, ma deve essere integrato ad altre misure di igiene respiratoria e delle mani.
Del resto, è possibile che l’uso delle mascherine possa addirittura aumentare il rischio di infezione a causa di un falso senso di sicurezza e di un maggiore contatto tra mani, bocca e occhi. Da qui l’importanza di mettere e togliere la mascherina in sicurezza.
Ecco come fare:
- Prima di indossare la mascherina, bisogna lavare le mani con acqua e sapone o con una soluzione alcolica.
- Coprire completamente naso e bocca con la mascherina, assicurandosi che sia integra e aderisca bene al volto.
- Evita di toccare la mascherina mentre la si indossa e qualora la si tocchi bisogna immediatamente lavarsi le mani.
- Quando diventa umida, bisogna sostituirla con una nuova e non riutilizzarla.
- Togliere la mascherina prendendola dall’elastico e non toccare la parte anteriore; gettare immediatamente in un sacchetto, richiuderlo e lavare le mani.
Al fine di evitare inutili sprechi di mascherine è, inoltre, importante indossare una sola mascherina per volta. Rispetto alle mascherine in cotone idrorepellente è necessario precisare che bisogna sempre aggiungere al loro interno GARZE TNT e che la garza deve essere cambiata almeno 1 volta al giorno a seconda. Inoltre le mascherine possono essere lavate a 60°, appoggiandole su un ripiano e spruzzandole esternamente con una soluzione idroalcolica o con un gel igienizzante, previa disinfezione del ripiano
Vi ricordiamo che in farmacia sono ancora disponibili i gel disinfettanti. Vi comunichiamo, inoltre, che abbiamo attivato il servizio prenota e ritira per snellire la fila in farmacia. E’ possibile, infatti, effettuare il proprio ordine telefonicamente allo 0825 582883 o via mail all’indirizzo info@farmaciadecristofaro.it, lasciare il proprio numero di cellulare e ritirare i farmaci senza fare la fila.