Il nuovo coronavirus, Covid-19, è un virus respiratorio la cui trasmissione avviene principalmente attraverso le goccioline di saliva. Quando una persona infetta starnutisce, tossisce o si soffia il naso può dar vita al contagio. Il Ministero della Salute ha, infatti, chiarito che il virus vive e si riproduce solo all’interno delle cellule. Vale a dire che esso sopravvive solo alcune ore sulle superfici. Tuttavia, come spiegato dal presidente del Consiglio Superiore di Sanità, Franco Locatelli, durante una conferenza stampa in Protezione civile: È assolutamente possibile che le goccioline di saliva cadendo su alcune superfici dei nostri ambienti familiari piuttosto che lavorativi per un po’ di tempo possano avere al loro interno delle cellule che albergano il virus. Da qui l’importanza di seguire le raccomandazioni per prevenire il contagio da coronavirus divulgate dal Ministero della Salute:
- Lavare spesso le mani con acqua e sapone o gel a base alcolica.
- Non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani.
- Evitare le strette di mano e gli abbracci fino alla fine dell’emergenza.
- Evitare contattati ravvicinati e mantenere sempre la distanza di almeno un metro.
- Coprire bocca, naso e occhi con fazzoletti monouso quando si starnutisce o tossisce. In assenza di fazzoletti, è possibile starnutire usare la piega del gomito.
- Evitare luoghi affollati ed uscire solo per andare a lavoro o soddisfare necessità primarie come fare la spesa o andare in farmacia.
- Chiunque avverta sintomi simili all’influenza deve restare a casa e non deve assolutamente recarsi al Pronto Soccorso o presso uno studio medico. Bisogna, infatti, contattare telefonicamente il proprio medico di medicina generale, i pediatri di libera scelta, la guardia medica o i numeri regionali e seguire le loro indicazioni.
- Tenere pulite le superfici usando disinfettanti contenenti alcol (etanolo) al 75% o a base di cloro all’1% (candeggina).
- Disinfettare gli oggetti che si usano frequentemente con un panno inumidito con prodotti a base di alcol o candeggina (tenendo conto delle indicazioni fornite dal produttore).
- Garantire un buon ricambio d’aria in tutti gli ambienti.
Vi invitiamo ad uscire il meno possibile e vi ricordiamo che in farmacia sono disponibili i gel disinfettanti.
Vi comunichiamo, inoltre, che abbiamo attivato il servizio prenota e ritira per snellire la fila in farmacia. E’ possibile, infatti, effettuare il proprio ordine telefonicamente allo 0825 582883 o via mail all’indirizzo info@farmaciadecristofaro.it, lasciare il proprio numero di cellulare e ritirare i farmaci senza fare la fila.