Come proteggere la pelle da smog e stress

Lo smog è un nemico silenzioso che nuoce alla salute, sia nel breve che nel lungo periodo. Sapevate che l’inquinamento atmosferico può danneggiare anche la pelle?

Ozono, piombo, zolfo, ossido di azoto ed altre particelle inquinanti presenti nell’aria possono causare l’invecchiamento precoce e l’indebolimento dei suoi tessuti. Una beauty routine efficace parte da una detersione delicata che permetta ai prodotti per la skin care di penetrare in profondità, senza stressare l’epidermide.

Dopo un’accurata pulizia, è importante applicare una crema giorno a base di vitamine A, E e C, acido ialuronico, ceramidi, zinco e manganese, per migliorare l’elasticità della pelle e contrastare la comparsa delle rughe.

Oltre alla crema, un altro prezioso alleato contro lo smog è il fondotinta. E’ importante applicarlo sia per uniformare l’incarnato che per creare  una pellicola protettiva che impedisca l’assorbimento delle polveri sottili. Se non amate il fondotinta, provate ad usare una BB cream protettiva ed idratante. E’ consigliabile optare sempre per prodotti dotati anche di filtri solari, in modo da avere uno schermo di protezione anche dai raggi UV.

Dopo aver deterso, idratato e protetto la pelle del viso, bisognerà prendersi cura anche delle labbra. Dal momento che l’inquinamento causa irritazione, secchezza e screpolatura è importante applicare quotidianamente prodotti a base di vitamina E. Il tocofenolo aiuta, infatti, a rallentare l’invecchiamento, ad idratare e a proteggere le labbra dai danni causati dal sole, dal vento e dal freddo.

Inoltre, non bisogna sottovalutare l’importanza di detergere la pelle anche di sera. Innanzitutto, rimuovere il trucco per eliminare le particelle di smog e poi applicare una crema notte per idratare e proteggere l’epidermide.

Per maggiori informazioni su come proteggere la pelle da smog e stress, vi invitiamo a passare in farmacia. Il nostro team di esperti saprà aiutarvi ad individuare i prodotti più adatti per la skin care.