Addio labbra screpolate!

Quali sono le cause ed i rimedi più efficaci per sbarazzarsi delle labbra screpolate?

Le labbra screpolate, oltre ad essere antiestetiche e dolorose, a volte sono sinonimo di irritazioni, allergie o patologie. Ecco perché prima di cercare un rimedio per combattere la secchezza, bisognerà innanzitutto individuare i fattori scatenanti.

Le principali cause della secchezza delle labbra sono:

    • Disidratazione: una delle cause più diffuse delle labbra screpolate sia negli adulti che nei bambini è la scarsa idratazione. La mancanza di acqua causa, infatti, la secchezza della pelle.
    • Vento, freddo e raggi solari: le nostre labbra e, più in generale, il viso sono costantemente esposti agli agenti atmosferici che danneggiano il velo oleoso protettivo della pelle , riducendo l’evaporazione dei liquidi.
    • Bagnarsi frequentemente le labbra: la saliva fornisce un senso di idratazione momentaneo che, a lungo andare, contribuisce alla secchezza in quanto elimina il velo protettivo delle labbra.
    • Reazioni allergiche: anche una reazione allergica alle sostanze presenti in cosmetici e prodotti per le labbra, come rossetti e lucidi può causare secchezza.
    • Stati influenzali: febbre e raffreddore portano il corpo a disidratarsi. Di conseguenza, anche le labbra diventano secche e screpolate.
    • Carenze vitaminiche: il calcio, il ferro e le vitamine del gruppo B, C e A sono indispensabili anche per le labbra. Una carenza, può essere alla base dell’alterazione del loro aspetto.
    • Cheilite: labbra screpolate ai lati, taglietti agli angoli della bocca, crosticine, arrossamento e bruciore delle labbra possono essere manifestazioni di questa infiammazione causata da infezioni batteriche, virali o allergie.
    • Funghi della pelle ed Herpes Simplex: queste due infezioni possono causare secchezza delle labbra, screpolatura e lesioni dolorose.

Una volta individuate le cause, per curare le labbra screpolate bisognerà mettere in pratica 4 buone abitudini:

    • Bere molta acqua: assumere molta acqua combatterà la disidratazione e di conseguenza la secchezza delle labbra.
    • Seguire una dieta equilibrata: mangiare cinque porzioni di frutta e verdura contribuisce a mantenere buoni livelli di ferro e vitamine che rendono le labbra sane.
    • Mettere sempre il burrocacao: il miglior modo per curare le proprie labbra è proteggerle. Applicare un burrocacao con formula idratante, protezione solare e olii emollienti aiuta a preservare la morbidezza delle labbra ed evitare le tanto odiate screpolature.

Nei casi di secchezza e infiammazione persistenti, vi consigliamo di passare in farmacia oppure di rivolgervi al vostro medico di fiducia. Individuare le cause dell’infiammazione è il primo passo verso la risoluzione del vostro problema.