L’olio di ricino per ciglia e sopracciglia

Alla scoperta delle proprietà dell’olio di ricino per ciglia e sopracciglia

L’olio di ricino è un olio vegetale che si ottiene dalla spremitura dei semi dell’omonima pianta. Considerato un balsamo di bellezza dagli Egizi, ancora oggi viene usato per la cura di ciglia e sopracciglia.  Ricco di cheratina e di vitamina E, questo olio infoltisce naturalmente le sopracciglia e allunga le ciglia.

Per godere appieno dei benefici dell’olio di ricino la sera, dopo aver eliminato tutti i residui di trucco, applicate qualche goccia di olio passandolo su tutta l’arcata sopracciliare o cigliare, lasciandolo asciugare durante la notte. L’importante è che non entri a contatto con gli occhi, se dovesse accadere risciacquatelo subito con acqua tiepida.

In poche settimane dovreste già notare i primi risultati.

Benefici per pelle, capelli ed apparato digerente

L’olio di ricino, oltre a donarvi ciglia e sopracciglia meravigliosamente folte, può aiutarvi a prendervi cura della vostra pelle. Esso è estremamente efficace per curare la pelle screpolata e le vesciche, oltre che per rinforzare le unghie. Applicato sui capelli, invece, evita l’effetto crespo, combatte la forfora, li rende morbidi e luminosi ed infine evita la formazione delle odiose doppie punte.

Infine, contenendo alti valori di acido ricinoleico, ovvero un acido grasso insaturo, contribuisce all’apparato digerente. Nello specifico, un cucchiaino al giorno sortisce un effetto lassativo.

Se desiderate ricevere maggiori informazioni sulle proprietà benefiche dell’olio di ricino o, più nello specifico, desiderate acquistarlo, vi invitiamo a passare in farmacia. Il nostro team di farmacisti specializzati sarà lieto di darvi tutti i consigli e suggerimenti di cui avete bisogno.