Prevenire il colpo di calore nei bambini

Con l’arrivo della calda stagione, l’aumento delle temperature e le molte occasioni di stare all’area aperta, aumenta il rischio di essere colpiti da un colpo di calore, soprattutto per il bambini. Si tratta di un malore causato dall’improvviso innalzamento della temperatura corporea che si manifesta con nausea, mal di tesa, crampi, svenimenti e, nei casi più gravi, disturbi della coscienza.

Ecco perché medici ed esperti consigliano a bambini, ma anche ad anziani di non uscire nelle ore più calde. Anche Farmacia De Cristofaro  ha stilato un decalogo delle regole d’oro per prevenire il colpo di calore nei bambini in estate:

– Evitare di fare sport nelle ore più calde.
– Non esporsi al sole negli orari più a rischio: dalle 11:00 alle 17:00.
– Stare in ambienti freschi, senza sbalzi di temperatura. Se avete il condizionatore impostate la temperatura a 23-24°C ed evitate di abbassarla.
– Indossare abiti leggeri, in cotone o in lino, prediligendo i colori chiari che repellono i raggi solari.
– Aspettare che i bambini abbiano almeno un anno prima di esporli gradualmente al sole diretto. Questa attenzione è fondamentale per la vitamina D.
– Utilizzare sempre la crema solare, non solo al mare. Anche in città o in montagna bisogna proteggere la pelle!
– Cercare di farli bere tanta acqua e rinfrescare spesso.
– Mangiare molta frutta e verdura: gli esperti raccomandano di consumarne almeno 5 porzioni al giorno, soprattutto in estate.
– Non saltare i pasti, soprattutto la colazione che dona energia per affrontare l’intera giornata.
– Scegliere le ore più fresche per i viaggi in auto con i bambini e non esagerare con l’aria condizionata.

Se avete ancora dubbi sul colpo di calore nei bambini o avete bisogno di ulteriori consigli, passate a trovarci in farmacia. I nostri esperti saranno lieti di rispondere ad ogni vostra domanda.